Skip to main content

La certificazione ISO 45001 aiuta le aziende a gestire meglio la salute e la sicurezza sul lavoro, seguendo standard internazionali

Ecco i principali vantaggi della certificazione ISO 45001:

Benefici per l’azienda

  1. Meno infortuni: Riduce il rischio di incidenti e i relativi costi.
  2. Migliore gestione dei rischi: Aiuta a controllare meglio i pericoli e a definire chiaramente obiettivi e responsabilità.
  3. Più produttività: Dipendenti più sicuri e motivati significano meno assenze e licenziamenti.
  4. Rispetto delle leggi: Garantisce il rispetto delle normative sulla sicurezza, riducendo i rischi legali e amministrativi.
  5. Esimenza ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 81 del 2008: salvaguardia dell’Impresa dalla possibilità di essere sanzionata amministrativamente.

Vantaggi economici

  1. Risparmio sui costi assicurativi: Le aziende certificate possono chiedere uno sconto sui premi INAIL.
  2. Sconti automatici: Con la certificazione, si ottengono automaticamente i punti necessari per accedere alla riduzione del premio INAIL, senza compilare lunghe pratiche.
  3. Meno spese per incidenti: Prevenire infortuni e malattie riduce i costi legati a problemi legali e ai relativi risarcimenti dovuti ad infortuni.
  4. Bandi pubblici: nella maggior parte dei bandi le certificazioni permettono di ottenere la riduzione di massimali sulle fideiussioni bancarie o assicurative con un conseguente risparmio.

Vantaggi competitivi

  1. Più punti nei bandi pubblici: Aumentano le possibilità di vincere appalti e gare.
  2. Migliora l’immagine aziendale: Rafforza la reputazione con clienti e partner.
  3. Cultura della sicurezza: Promuove un ambiente di lavoro più sicuro e responsabile.

Come ottenere la certificazione: la consulenza

  1. Attività di consulenza e formazione: un nostro tecnico consulente vi aiuterà a definire e implementare il Sistema di Qualità per la sicurezza. A definire, cioè, manuale, procedure e registrazioni necessarie al vostro sistema nel rispetto della Norma ISO.

Come ottenere la certificazione: il certificato dell’Ente certificativo

a) Audit preliminare (opzionale): Un controllo iniziale per capire cosa migliorare.
b) Audit di certificazione: Verifica ufficiale del sistema e rilascio del certificato.
c) Audit di sorveglianza: Controlli annuali per assicurarsi che il sistema funzioni bene.
d)  Audit di rinnovo: Ogni tre anni, verifica per rinnovare la certificazione.

Quanto dura?
La certificazione è valida 3 anni e può essere rinnovata al termine del periodo.

Per qualsiasi info non esitare a contattarci!

I campi con * sono obbligatori

    Spuntando la casella consente a Evoluzione Srls di trattare i suoi dati per richiesta informazioni. I dati non saranno comunicati a terzi o diffusi: verranno archiviati in un apposito database su supporto informatico e cartaceo, presso la ns. sede. Per qualsiasi informazione, come ottenere la modifica o cancellazione dei dati o per opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento, potrà scrivere a info@sicurezza370.eu. Informativa completa presente al seguente link: Link all'informativa completa

    WhatsApp Logo